Progettiamo e realizziamo impianti di depurazione acque
Alla ser.eco. seguiamo tutti i processi di realizzazione di un impianto di depurazione. L’ufficio tecnico, grazie al supporto del laboratorio di verifiche chimiche e tecnologiche interno, si occupa di progettare il miglior impianto possibile per le caratteristiche specifiche del refluo da depurare e del luogo in cui sorgerà l’impianto. La progettazione di impianti di trattamento dell acque reflue correttamente dimensionati e sostenibili è fondamentale per la conservazione dell’ecosistema. Contattaci per una consulenza.

Chi si occupa della progettazione degli impianti di trattamento acque?
Il nostro ufficio tecnico si occupa della progettazione del sistema per il trattamento delle acque reflue e/o primarie. I nostri tecnici seguono ogni fase dello sviluppo del progetto dal disegno dell’impianto di depurazione alla realizzazione finale. L’ufficio tecnico è composto da professionisti qualificati che utilizzano differenti software di modellazione e simulazione bio-chimica.
Tempi di realizzazione di un impianto di depurazione
Ad una fase di attenta e calibrata progettazione segue la fase di realizzazione di un impianto di trattamento acque. In funzione della dimensione dell’impianto la progettazione può prevedere un minimo di 20 fino a 60 giorni circa. Per realizzare un impianto possono servire anche 4-6 mesi (e oltre in caso di lavori pubblici o importanti commesse industriali).

Consulenza su impianti trattamento acque
Consolidata esperienza nella progettazione e nella realizzazione di impianti per il trattamento delle acque
Offriamo consulenza diretta di personale professionalmente formato (sia dal punti di vista chimico-biologico che sulla normativa), la progettazione dell’intero ciclo di depurazione delle acque e l’ottimizzazione del ciclo depurativo (aspetto funzionale e dei consumi energetici). La consulenza riguarda anche il controllo e lo sviluppo dei ceppi batterici preposti alla degradazione della materia organica dosando, se necessario, una idonea linea di prodotti.